venerdì 9 maggio 2014

Climbing Aiguille du Midi


Piergiorgio Vidi climbing on Aiguille du Midi, Mont Blanc, France

L'Anello del Monte Kailash - Il Tibet delle Antiche Tradizioni



VIAGGIA CON ME E DIVENTA PROTAGONISTA DELLE TUE AVVENTURE
4 / 22 AGOSTO 2014

Si staglia, gigantesco, sulle solitudini del Tibet Occidentale. Da millenni punto di riferimento della cultura buddista, il Kailash rappresenta la potenza del sacro sulla terra: il pellegrinaggio attorno alle sue muraglie rocciose che graffiano il cielo a 6714 metri di quota, chiamato “kora”,  è un “obbligo” per qualsiasi abitante delle valli himalayane. La tradizione vuole che, compiendo 108 “kora” attorno alla montagna, si possa trovare direttamente la strada per il Nirvana. Ma c’è un momento speciale, ogni dodici anni, in cui un solo “kora” vale 13 pellegrinaggi attorno al monte…

2014, un evento unico!
Nell’Anno del Cavallo, che nel calendario tibetano cade ogni 12 anni, realizzare un “kora” attorno al Kailash equivale a farne 13! Un solo “kora” è in grado di cancellare i peccati, ma accumularne 13 significa arrivare più vicini al Nirvana; quest’anno, la grande montagna richiamerà pellegrini buddisti da ogni angolo dell’India, del Nepal, e carovane dalle più lontane regioni del Tibet.  I monasteri intorno alla montagna diventeranno il cuore pulsante della religiosità buddista; unoccasione unica per avvicinare la straordinaria spiritualità che da sempre avvolge le montagne dellHimalaya.

Per grandi viaggiatori
È un viaggio straordinario, ma impegnativo per i lunghi trasferimenti, le altitudini elevate che nella zona del lago Manasarovar e del Kailash variano dai 4500 ai 5600 metri, l’inesistenza o inadeguatezza delle strutture alberghiere che comporta la sistemazione in campi tendati nelle regioni più isolate; in cambio, si potrà essere partecipi di un evento unico, e avvicinare popolazioni antiche, spesso ancora isolate dal progresso e dal turismo, che in questa occasione lasciano i loro villaggi per compiere il periplo della montagna e avvicinarsi all’eternità. Un Itinerario per grandi viaggiatori, interessati ad approfondire la conoscenza di luoghi remoti, magnifici e ricchi di significati culturali e spirituali. Per un occidentale, anche se non porta con sé il significato profondo della spiritualità dei luoghi, la vetta della montagna sacra, che si erge solitaria a dominare laghi turchesi e grandiosi pianori, evoca un senso di infinito e di soprannaturale che va oltre la comune percezione del tempo e dello spazio. 

Un’occasione unica per vivere il Tibet più autentico e la cultura buddista, in un viaggio avventuroso che da Kathmandu, capitale del Nepal, ci porterà a Lhasa, e da qui, percorrendo tortuose strade tra le montagne, raggiungeremo antichi monasteri e villaggi arroccati tra le valli himalayane, fino a raggiungere la gemma turchese del lago Manasarovar, a quota 4520 metri, in cui si specchia il Kailash. Questo è uno dei luoghi più sacri del pianeta, pervaso da un’atmosfera capace di suggestionare anche il più scettico dei viaggiatori. In tre giorni di affascinante trekking, compiremo il periplo della montagna insieme a una moltitudine monaci e pellegrini buddisti, condividendo questo momento unico in uno degli scenari naturali più affascinanti del pianeta

Per maggiori informazioni: www.micheledallapalma.com


 


giovedì 8 maggio 2014



E’ toccato a Lignano, splendida località balneare friulana, dare il via il 6 aprile alla prima edizione della Coppa Interregionale Aics di Nordic Walker, legata alla V edizione del Nordic Walking in Tour. Una splendida giornata di sole ha accolto gli oltre 200 amanti della camminata nordica che hanno potuto godere di un primo assaggio d’estate lungo uno splendido percorso che li ha portati dalla pineta, alla foce del Tagliamento e alle spiagge di Lignano Riviera. E’ la prima volta che Lignano ospita una tappa del Tour e l’ottima organizzazione delle ragazze del Nordic Walking Lignano ha offerto un appuntamento riuscitissimo e sicuramente da riproporre. Tantissimi i premiati. La Coppa Interregionale Aics di Nordic Walking infatti premia la bellezza di diciotto atleti suddivisi nelle categorie under, master ed over. Questa è la vera novità del calendario 2014 del Nordic Walking in Tour, che da cinque anni, sostenuto anche da Dolomite, crea eventi in tutta Italia dedicati alla camminata nordica e veicola attraverso questa la promozione di località al di fuori dei classici circuiti turistici. Un connubio riuscitissimo tra cultura, sport e benessere. Il prossimo appuntamento è il 25 maggio a Belluno per "La Scalata Rosa" da Faverga al Nevegal.


It has been the turn of Lignano, the beautiful seaside resort in 
Friuli Venezia Giulia, on April 6 to start the first edition of the Interregional Aics Nordic Walker Cup, linked to the fifth edition of Nordic Walking in Tour. A beautiful sunny day greeted more than 200 Nordic walking lovers who were able to enjoy a first taste of summer along a beautiful path that led them from the pine forest at the mouth of Tagliamento river to the beaches of Lignano Riviera. It 's the first time that Lignano hosts a stage of the Tour and the excellent organization of the Lignano Nordic Walking girls granted a very successful event. It it five years that the Nordic Walking in Tour, supported by Dolomite, creates events in Italy dedicated to Nordic walking. A very successful combination of culture, sport and wellness. The next meeting is May 25 at Belluno for "The Pink Climb" from Faverga to Nevegal.

Di Antonella Giacomini





mercoledì 7 maggio 2014

Toching the sky with a fingertip...



Già, è proprio così. Perchè quando sei lassù, in cima alla montagna, anche se ci hai messo sei ore per arrivare fino in cima, anche se hai fatto una fatica immonda perchè come un cretino avevi lasciato i ramponi in macchina, anche se là in cima tira un vento della madonna, beh quando sei lassù il cielo lo tocchi davvero con un dito. Ti senti dio, osservi tutto e tutti dall'alto. Tutti gli sforzi vengono ripagati ed il tuo corpo si riempie di una forza strana, quasi mistica, che ti eleva ancora più in alto. Respiro l'aria fredda a pieni polmoni. Che bella la visione da qui: sotto di me si estende la Val di Sella e tutta la Valsugana, da Primolano fino ai laghi di Caldonazzo e Levico con i Lagorai a sovrastarla per intero; alle mie spalle il pianoro infinito dell'altopiano dei Sette Comuni, e poi Bassano, la pianura che arriva fino al mare, fino a Venezia. E se è bel tempo e non c'è foschia, proprio come oggi, riesci a vederlo il mare, potresti quasi a vedere il campanile di San Marco. Non mi sono mai spiegato cosa veramente mi attiri fino lassù, cosa mi porti a fare tutta quella fatica, ma forse è proprio per i momenti come questi, in cui ti senti pieno, in cui ti senti davvero vivo! 

You can precisely feel like this. When you're up there, on the top of the peak, even if you spent six hours to reach it, even if it has been an enormous effort for you because you left the crampons down in the valley, even if there is a f**king strong wind, weel when you're up there you can really touch the sky with a fingertip! You feel divine observing everithing from the top. All the efforts are repaid and your body gets filled with a strange and almost mystic force that raises you even more. I fill my lungs with the cold air. How beautiful it is the view from here: the Val di Sella and Valsugana are above me, from Primolano to Levico and Caldonazzo's lakes overhanged by the Lagorai range; behind me the Asiago plateau, and then Bassano, the lowland that arrives to the sea, until Venice. I've never understood what really takes me up there, what makes me do all that fatigue, maybe it's for moments like these ones, when you feel complete, in which you really feel alive!

Di Attila Dalla Palma

 



martedì 6 maggio 2014

Climbing on Devil's Tower


Manrico Dell'Agnola on Devil's Tower, Wyoming, United States of America.

Skialp and Climb




Dopo un inverno ricco di precipitazioni nevose, per tutto il mese di maggio in dolomiti c’è la possibilità di trascorrere delle giornate bellissime abbinando lo sci alpinismo all’arrampicata, in queste foto si può vedere la “giornata tipo” nel gruppo di Brenta. Partenza da Campo Carlo Magno sci ai piedi e salita in zona Grostè, breve traverso a Corna Rossa e con circa 45 minuti di salita si raggiunge la parte sommitale. Abbandonati gli sci, si cambia attrezzatura e si scende in doppia per poi risalire da una delle innumerevoli vie. Nelle foto la salita è sulla via Architetto -10, simpatica salita ben protetta di difficoltà 5c 6a , e visto l’innevamento discesa in doppia sulla stessa, breve traversino e ritorno con gli sci.
Direi una giornata diversa e ricca di soddisfazioni.


After a winter of abundant snowfalls, fore the entire month of May it is possible to have the opportunity of spending some days combining beautiful ski-mountaineering with climbing, in these pictures you can see the "typical day" in the Brenta. Departure from Campo Carlo Magno with the skis going uphill in the Grostè area. A short traverse to the Corna Rossa and with about 45 minutes of other ascentent the summit is reached. There you can abandon the skis, to change gear and go discends. Then up again in one of the countless routes. In the photos, the climb is on the Architect -10 route, a nice climb well protected on a difficulty 5c/6a.
I would say a different day and full of rewardings.

Di Piergiorgio Vidi






domenica 4 maggio 2014



Il G4 è stato un evento multi sportivo voluto da Land Rover, ma esattamente cosa significa LRG4Challenge? Un competizione multi sportiva: orienteering, MTB, guida fuoristrada, kayak, arrampicata, discesa in corda, canyoning, sci, snowboard, racchette da neve, per 4 settimane in 4 Paesi diversi. Un rappresentante per Nazione, 16 Nazioni partecipanti.

L’iscrizione all’evento era libera, fra tutte le richieste di partecipazione veniva svolta una selezione nazionale, basata su una classifica fra le attività sportive, e i migliori due per ogni Nazioni partecipavano ad un’ulteriore selezione Internazionale e sempre in base ad una classifica veniva scelto un rappresentante per Nazione.  Nell’evento stessa modalità, ogni attività aveva un punteggio con una classifica finale, il vincitore aveva in premio una Range Rover.

Anche in questo evento sono stato l’unico italiano a far parte dello staff internazionale per tutte le edizioni.


- It is difficult to write anything because whatever you write you don’t come even close to describe what was and what it felt like.

- For me it was the best event ever, spanning from my views on the organization of it to my own enjoyment of it.

- What can I say? WOW! It was just the most amazing dream I ever had and it changed my life - and I am still trying to assimilate it. I could spend days telling you why it was perfect, but I can assure you that it was just the best experience of my life and it is taking me some time to realize that

- These events are life-changing; I have not taken one moment for granted. The 2006 G4 was the most inspiring yet at the same time humbling it was so bloody excellent!!