martedì 23 settembre 2014

NORDICWALKING IN TOUR TAPPA VALMOREL




Le avverse condizioni meteo non hanno fermato gli appassionati del Nordic walking in Tour.


Malgrado le previsioni del tempo il popolo del Nordic Walking in Tour non ha voluto rinunciare al bellissimo percorso di 13 km individuato per l’occasione dallo Sci Club Limana. Un nutrito gruppo di walker è partito dalla piazzetta di Valmorel (BL), luogo tanto amato dallo scrittore Bellunese Dino Buzzati, per compiere un circuito ad anello tra pascoli e malghe sino allo spartiacque della cresta pedemontana, che a tratti ha offerto scorci di sereno sulla pianura trevigiana e sulla laguna Veneta.


Antonella Giacomini






sabato 20 settembre 2014

THE DISCOVER OF INCA REY'S LAKE




Tutto è cominciato nei mesi di ottobre-dicembre 2001, quando il gruppo italiano di esplorazione del Centro Studi e Ricerche Eos, di cui Lorenzani faceva parte, ha raggiunto uno dei più celebri laghi andini sacri alla tradizione sciamanica: la Laguna Sacra “Inca Rey”. Un viaggio unico, preceduto da un’adeguata preparazione rituale che ha permesso un vero e proprio incontro di culture diverse, alla cui base ci sono come sempre il rispetto e l’umiltà, ingredienti fondamentali per comprendere idee così lontane dalle nostre. Un percorso impegnativo, reso ancor più impervio da nubi, piogge e cime di rocce nude che non hanno fermato Lorenzani nel raggiungere i 4.000 mt di altitudine.



It all started in the months of October/December 2001, when the Italian group for explorations of the 
Eos Studies and Research Center, achieved one of the most famous lakes in the Andean sacred shamanic tradition: the Sacred Lake of "Inca Rey" . A unique journey, preceded by adequate preparation that allowed a true encounter of different cultures, at the base of wich there are, as always, respect and humbleness, a basic ingredient for understanding ideas so far away from our owns. A challenging course, made even more arduous by clouds, rain and the tops of bare rocks that anyway have not stopped Lorenzani in reaching 4,000 meters above sea level.




venerdì 19 settembre 2014

DOLOMITE ED IL SOCCORSO ALPINO





Dolomite è sempre in prima linea per valorizzare e sostenere chi ha la passione per la montagna. L’accordo con CNSAS rientra in un’ottica di promozione della sicurezza in montagna e di collaborazione con chi lavora con volontà e dedizione. Dolomite offre calzature di alta qualità che rispondono alle esigenze di professionisti che hanno bisogno di prodotti performanti. Nelle immagini; alcuni interventi ed addestramenti con l’ausilio dell’elicottero.

Dolomite is always in the forefront to enhance and support those who have a passion for the mountains. The agreement with CNSAS agrees with a view of promoting the safety in the mountain habitats and  to create a collaboration with those who works with will and dedication. Dolomite offers high quality shoes that meet the needs of professionals who require high-performance products. In the images: some interventions and exercises with the help of the helicopter.






sabato 19 luglio 2014

GAULOISES RAID

 


Il Raid Gauloises è stata una competizione multisportiva ritenuta in assoluto come la più massacrante al mondo dal punto dell'enorme sforzo fisico, in quanto la stessa si svolgeva senza l'ausilio di mezzi meccanici. Tale gara si è svolta in Patagonia nel 1995 dal 5 al 22 dicembre. Io ero parte del 1° team italiano a partecipare a questa manifestazione. Il team era composto dai cinque componenti di cui una presenza femminile.


The Raid of Gauloises was a 
multisport competition considered as the absolute and most exhausting race of the world, because from the phisical point of view it  the enormous Xeffort, since it was also carried out without the aid of mechanical vehicle. This race took place in Patagonia in 1995 December 5 to 22. I was part of the 1st Italian team to participate to this event. The team was composed of five members, included one female.




 

lunedì 14 luglio 2014

KALYMNOS, ALWAYS GOOD CLIMBING!




Un’esperienza appassionante in una piccola isola Greca nell’arcipelago del Dodecanneso, abbinando il mare all’arrampicata sulle meravigliose pareti calcaree di Kalymnos. Le circa 48 falesie presenti sull’isola offrono agli arrampicatori circa 600 monotiri e vie di lunghezze diverse, tutti attrezzati a fix. Le pareti variano da placche grigie a strapiombi a canne, con itinerari di ogni difficoltà. Nelle immagini Pietro impegnato in una settimana intensa dedicata all’arrampicata sulle stupende falesie dell’isola.


An exciting experience in a small Greek island in the Dodecanese archipelago, matching the sea on the beautiful limestone cliffs climbing in Kalymnos. The cliffs on the island offer
 to the climbers about 48 walls and about 600  single-routes of different lengths, all equipped with fix. The walls vary from gray slabs to overhanging pipe, with routes of different difficulties. In the images my son Peter is engaged in an intense week dedicated to climbing on the beautiful cliffs of the island.

Di Piergiorgio Vidi




venerdì 11 luglio 2014

venerdì 4 luglio 2014

REPORT SCALATA ROSA




Nordic Walking, un mix di benessere psico-fisico, ma non solo. Tanta voglia di camminare in compagnia scoprendo magari piccoli scrigni nascosti, lontani dal turismo di massa, a contatto con una natura incontaminata capace di offrire non solo paesaggi mozzafiato, ma anche cultura, tradizioni e sapori. Questo è lo spirito che muove le centinaia e centinaia di persone che da sei anni camminano la domenica insieme al Nordic Walking in Tour; tra borghi medievali e sentieri della storia, dalle Dolomiti al mare passando per le dolci colline della pedemontana Bellunese e Trevigiana, sommando chilometri su chilometri e metri di dislivello. Un modo semplice di volersi e farsi del bene, di mantenersi in forma o di ritrovarla in modo divertente e gioioso. Ecco perché anche domenica 25 maggio, in occasione della seconda tappa della Coppa Interregionale Aics di Nordic Walking, circa duecento camminatori armati di scarpe e bastoncini si sono mossi tutti insieme per raggiungere l’Alpe del Nevegal, la terrazza bellunese sulle Dolomiti. Una giornata baciata dal sole, con i prati in fiore, tanti scorci da assaporare sentendosi soddisfatti di se stessi.


Nordic Walking, a mix of physical and mental wellbeing, but not only. Great desire to walk in the company maybe discovering small treasures hidden, away from mass tourism, in contact with nature is able to offer not only breathtaking scenery, but also culture, traditions and flavors. This is the spirit that moves the hundreds and hundreds of people who walk in six years on Sunday with the Nordic Walking Tours; between medieval villages and paths of history, from the Dolomites to the sea through the rolling hills of the foothills of Treviso and Belluno, adding miles and miles of vertical meters. A simple way of wanting and doing good, to keep fit or to attain it in a fun and joyful. That's why Sunday, May 25, during the second leg of the Coppa Inter Aics Nordic Walking, about two hundred walkers armed with sticks and shoes were all moved together to reach the Alpe del Nevegal, the terrace Belluno Dolomites. A day bathed in sunlight, with meadows in bloom, many views to be enjoyed feeling satisfied with themselves.

Di Antonella Giacomini